Hai la diastasi? Scoprilo in modo semplice!

Hai mai sentito parlare di Diastasi?

Forse sì..o forse no.. probabilmente non ti sei mai imbattuta in questo termine, nonostante la Diastasi abbia ripercussioni negative sulla qualità di vita di tantissime Donne!

Con il termine Diastasi Addominale si indica una alterazione anatomica legata alla parziale o completa separazione dei muscoli addominali superficiali chiamati Retti Addominali. È una condizione fisica del tutto fisiologica che si verifica nelle donne che affrontano una gravidanza e che colpisce il 100% delle mamme.

Durante i nove mesi di gestazione, a mano a mano che il feto si sviluppa e cresce, l’utero della mamma deve espandersi proprio per accogliere il bebè e creare un ambiente favorevole e confortevole affinché lui, lei (o loro!) cresca in maniera ottimale.

Prima del parto si parla di Diastasi Fisiologica, ma se i tuoi muscoli non si riallineano una volta dato alla luce il tuo bambino, allora la Diastasi diviene Cronica e invalidante.

Numerosi studi dimostrano che questo fenomeno persiste in circa il 60% delle donne a sei settimane dopo il parto e circa il 35% a un anno dopo il parto dovendo spesso ricorrere ad interventi chirurgici parecchio invasivi per tornare ad avere una pancia normale.

 

Ora che sai cos’è la Diastasi, ti insegno a riconoscerla se ne soffri!

Conoscere il problema e saperlo individuare è il primo step necessario se vogliamo trovare una soluzione: è bene sapere che

  • quando la tua pancia ha un aspetto rilassato, sporgente e cadente,
  • quando sei spesso gonfia, quando soffri di stipsi e di incontinenza,
  • quando il dolore alla schiena non ti dà pace e
  • quando toccando la la parte la parte centrale della tua pancia (a livello dell’ombelico o più sopra o più sotto) senti come se ci fosse ‘il vuoto’,
  • quando ti senti a disagio con il tuo corpo

HAI LA DIASTASI

Molti studi dimostrano che il 100% delle donne che arrivano al terzo trimestre e successivamente al travaglio sperimentano un certo grado di diastasi addominale, ma è vero anche che questa condizione deve rientrare ed è importante aiutare i retti a riunirsi perché se trascurata può portare a non pochi problemi fisici, estetici e spesso anche emotivi.

Quindi è fondamentale conoscere come comportarsi e cosa fare per un corretto recupero della muscolatura addominale perché non sempre torna a richiudersi da sola dopo il parto! E ascolta bene:

questi studi sono andati a rivalutare Donne a un anno dopo il parto, e il 35% di queste donne, ossia più di una su tre, aveva ancora un certo grado di separazione dei retti, perché come ti dicevo poco fa non è una cosa che sempre si risolve da sé e nella mia esperienza professionale è un aspetto che non viene controllato regolarmente né dalla donna/neo mamma stessa e né purtroppo dai ginecologi, le ostetriche o altre figure che seguono la donna durante e dopo la gravidanza…

Lo sai che 62 Donne su 100 non riacquistano più la loro FORMA FISICA dopo la gravidanza? Ed è anche possibile che nonostante il peso sia rientrato, la tua Pancia non sia più quella di una volta!

Ed è altrettanto possibile che tu ti sia auto-colpevolizzata, o che tu abbia pensato che il GONFIORE ADDOMINALE fosse legato all’alimentazione a intolleranze alimentari, o magari essendo passati molti anni dal tuo ultimo parto ti sia arresa all’idea che avrai la pancia molle..MA TI ASSICURO CHE NON E’ COSI!

TU PUOI AVERE LA PANCIA CHE DESIDERI. DEVI SOLO FARE LE SCELTE GIUSTE!

Si hai capito bene, SCELTE Giuste!

Il problema è che la Diastasi, coinvolge dei muscoli SPECIFICI nella loro conformazione e posizione, per questo gli allenamenti che ti propongono in palestra sono SBAGLIATI!!!
Prima la Diastasi era parzialmente risolvibile SOLO CON UN COSTOSO INTERVENTO CHIRURGICO (addominoplastica) e quindi con tutti i problemi legati ad un’operazione e al suo decorso post operatorio come:

  • Cicatrici,
  • Aderenze,
  • Degenza Dolorosa,
  • Tempi di Ripresa Lunghi
  • e con la probabilità di Recidiva

Ma sei DAVVERO sicura di volere tutto questo? …e senza la garanzia di una guarigione a vita?

Oggi invece posso raccontarti la mia esperienza e quella delle numerose donne che si sono affidate a me e al mio metodo che garantisce

RISULTATI IMMEDIATI – NON INVASIVI- SICURI E DURATURI NEL TEMPO

 

Hai la diastasi? Scoprilo in modo semplice!

TI SVELO ADESSO un modo FACILE e INDOLORE per scoprire se anche tu hai la Diastasi:

  1. Compila il form che trovi a questo link ➡️ ACCEDI AL TEST DI AUTOVALUTAZIONE DIASTASI
  2. Guarda il mio video ESCLUSIVO per l’Autovalutazione della Diastasi
  3. Contattami gratuitamente via Whatsapp per dirmi se il test è risultato positivo o se ti è rimasto qualche dubbio!

 

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

tutti i nostri
articoli